Informazioni utili
Scarica la tua guida dello studente:
Temperature
Mensili | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
T. max. medie (°C) | 13.6 | 14.4 | 17 | 20.4 | 24.6 | 28.7 | 31.6 | 31.7 | 28.5 | 24.1 | 18.8 | 15.3 |
T. min. medie (°C) | 7.3 | 7.6 | 9.2 | 12.0 | 15.3 | 18.9 | 21.1 | 21.2 | 19.0 | 15.9 | 11.7 | 9.3 |
Piogge mm | 151.5 | 112.3 | 91.1 | 80.7 | 51.9 | 38.2 | 28.6 | 34.8 | 84.3 | 127.2 | 151.9 | 155.0 |
Stagionali | Inverno | Primavera | Estate | Autunno | Anno |
---|---|---|---|---|---|
T. max. medie (°C) | 14.4 | 20.8 | 30.7 | 23.8 | 22.4 |
T. min. medie (°C) | 8.1 | 12.2 | 20.4 | 15.5 | 14 |
Piogge mm | 418.8 | 223.7 | 101.6 | 363.4 | 1107.5 |
Napoli – Trasporti Pubblici:
- Metro: Napoli ha due linee principali della metropolitana (Linea 1 e Linea 2) che collegano quasi tutte le zone della città.
- Autobus e Tram: Gli autobus della città (gestiti da ANM) coprono la maggior parte delle zone. I tram circolano anche nel centro città.
- Funicolare: Napoli dispone di una funicolare che collega le zone più basse della città con i quartieri situati sulle colline circostanti. Ci sono quattro linee principali: Centrale, Chiaia, Montesanto e Mergellina. Naples has a cable railway “funicolare” that connect the lower areas of the city with neighbourhoods on the surrounding hills. There are four main lines: Centrale, Chiaia, Montesanto, and Mergellina.
Salerno – Trasporti Pubblici:
Salerno offre tre principali mezzi di trasporto pubblico: metro, autobus e treni.
a rete di autobus copre tutta la città, con corse che partono dalla stazione ferroviaria ogni 20 minuti circa verso le zone circostanti. È necessario acquistare il biglietto prima di salire sull’autobus. È possibile acquistare i biglietti giornalieri e gli abbonamenti in molti tabaccai della città.
Oltre agli autobus di Busitalia, ci sono anche gli autobus della SITA. Per informazioni su tariffe, orari e collegamenti, basta consultare il sito di Sita SUD Trasporti.
I traghetti da Salerno verso la Costiera Amalfitana sono un modo molto popolare per esplorare la regione. Diverse compagnie di traghetti collegano Salerno con le principali località costiere, come Amalfi, Positano e, talvolta, con città più piccole come Maiori e Minori.
Terminal traghetti: da Molo Manfredi – Piazza della Concordia
Travelmar: Una delle compagnie di traghetti più famose che operano nella Costiera Amalfitana, conosciuta per il servizio affidabile e le numerose corse giornaliere.
Costo della vita
1 caffè
EUR 1,00
1 cappuccino + croissant
EUR 1,50
1 pizza margherita
EUR 4,50
Numeri utili
Polizia HQ
P. zza G. Amendola, center
Polizia
Via Dei Carrari
Stazione dei vigili del fuoco
Soccorso 115, Distacc. Città
Ufficio turistico
Via Velia, 15
Via Roma, 258
Autolinee sita
Traghetti
Molo Manfredi
C.I.T. Corso Garibaldi 144
Taxi
Piazza XXIV Maggio
V. SS. Martiri Salernitani
Piazza S. Francesco
Trasporti pubblici – bus
Piazza Matteo Luciani, 33
Informazioni: Via Ligea – Salerno
Informazioni sul treno